ID | 10764 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3717 | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL TEMPLARIO / melodramma in tre atti / di / G. M. Marini / musica del maestro / Ottone Nicolaj / da rappresentarsi / al regio teatro alla Scala / il carnevale 1866 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Francesco Lucca | [1866] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,7x11,3; pp. 34 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | carnevale 1866 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Girolamo Maria Marini | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Otto Nicolai | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Filippo Peroni | pittore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Ferrari | pittore e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
D. Cavallotti | ||||||||||||||||||||||||||||||
A. Luzzi | ||||||||||||||||||||||||||||||
G. Aschieri | ||||||||||||||||||||||||||||||
G. Tencalla | ||||||||||||||||||||||||||||||
F. Lovati | ||||||||||||||||||||||||||||||
I. Steffanini | ||||||||||||||||||||||||||||||
A. Crosti | ||||||||||||||||||||||||||||||
A. Frigerio | ||||||||||||||||||||||||||||||
A. Fanfani | ||||||||||||||||||||||||||||||
A. Comolli | ||||||||||||||||||||||||||||||
L. Sala | ||||||||||||||||||||||||||||||
C. Bestetti | ||||||||||||||||||||||||||||||
G. Belloni | ||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Antonio Abiati | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Luigi Zamperoni | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Alberto Mazzucato | concertatore | |||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Pollini | concertatore | |||||||||||||||||||||||||||||
E. Zarini | maestro direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Francesco Maria Piave | poeta del teatro | ||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Torino, Regio, 11 febbraio 1840. Alle pp. 3-4 Prefazione, a p. 6 lista degli orchestrali. Nome dell'interprete di Rebecca su striscetta incollata. |