| ID | 10770 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3729 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA TESTA DI BRONZO ossia LA CAPANNA SOLITARIA / melodramma eroi-comico / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nel carnevale dell'anno 1835 / parole di Felice Romani / musica del maestro Giacomo / Fontemaggi | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Puccinelli | [1835] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10; pp. 38 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 3; 23 I 1835 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | carnevale 1835 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giacomo Fontemaggi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Ferrari | inventore e dipintore | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Marchesi | ||||||||||||||||||||||||||
| Sartori | |||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Fontemaggi; Ia rappr. ass. Milano, Scala, 1816 con musica di Carlo Soliva. A p. 3 permesso di rappresentazione: Roma, 16 I 1835; alle pp. 38- 39 «Scena tralasciata alla p. 9». Errata la numerazione delle scene. | ||||||||||||||||||||||||||