| ID | 10803 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3799 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL TRIONFO DELL'ONORE ovvero IL DISSOLUTO PENTITO / commedia in tre atti / di / Fr. Antonio Tullio / posta in musica da / Alessandro Scarlatti / riduzione scenica e revisione di / Virgilio Mortari / da rappresentarsi in Siena al R. teatro dei Rozzi / durante la «Settimana Scarlattiana» / il 18 settembre 1940-XVIII | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Siena | Accademia Chigiana | 1940 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15x10; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Siena, Rozzi | 18 settembre 1940 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Antonio Tullio | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Alessandro Scarlatti - Virgilio Mortari (revisore) | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Virgilio Marchi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Titina Rota | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Guarnieri | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | S. A. Luciani | regista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, Fiorentini, 26 novembre 1718 (GROVE). A p. 4 frontespizio delle prima edizione; alle pp. 45-46 Nota. | ||||||||||||||||||||||||||