ID 10829
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3844
frontespizio

GLI UGONOTTI / opera-ballo in 5 atti / parole di Scribe / musica del M.ro cavaliere / Giacomo Meyerbeer / versione italiana

edizione PalermoLorenzo Lo Cicero
tipografia Clamis
s. a.
formato 14,1x9,7; pp. 64
parti atti 5
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Eugène Scribe
musica Giacomo Meyerbeer
personaggi
Margherita di Valois (prima donna soprano) fidanzata di Enrico IV
Il conte di Saint Bris (primo basso) signore cattolico, governat. del Louvre
Valentina (prima donna soprano) sua figlia
Il conte di Nevers (primo baritono)
Cossé (secondi tenori)
gentiluomini cattolici
Thoré (secondi tenori)
Thavannes (secondi tenori)
Mèrù (secondi bassi)
De Retz (secondi bassi)
Raul de Nangis (primo tenore) gentiluomo protestante
Marcello (primo basso profondo) servo di Raul
Urbano (primo mezzosoprano) paggio della regina Margherita
Maurevert (secondo basso) confidente del conte di Saint-Bris
Bois-Rose (secondo tenore) soldato ugonotto
Gentiluomini e dame di corte cattoliche e protestanti; soldati protestanti, studenti, zingari, donne del popolo, giocatori di pallone, dame d'onore, paggi, fanciulli, contadini, cittadini, magistrati, frati ecc.
osservazioni

Ia rappr. Parigi, Opéra, 1836, col titolo Les Huguenots. Errata la numerazione delle scene.