ID | 10836 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3853 - 3854 | ||||||||||||||||||
title-page | L'ULTIMO GIORNO DI GERUSALEMME / melodramma in due atti / di Leopoldo Farnese / da rappresentarsi / dagli alunni della scuola di canto / dell'ospizio apostolico / di S. Michele / nel carnevale dell'anno / 1858 / messo in musica / dal maestro Ludovico Lucchesi / direttore di detta scuola | ||||||||||||||||||||
edition | Roma | stamperia dell'Ospizio Apostolico | [1858] | ||||||||||||||||||
format | 17,2x10,2; pp. 44 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 44 | ||||||||||||||||||||
performance | Roma, ospizio apostolico di S. Michele | carnevale 1858 | |||||||||||||||||||
libretto | Leopoldo Farnese | ||||||||||||||||||||
composer | Ludovico Lucchesi | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
stage designers | Ambrogio Ferrari | pittore e macchinista | |||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Ludovico Lucchesi | direttore della musica | |||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass.? Alle pp. 2-3 Avvertimento «[...] seguendo l'illustre Alfonso Varano nella sua celebre tragedia Giovanni di Giscala fui d'avviso che innestandovi la santità della cristiana religione allora nascente, della quale quella stessa guerra fu un'irrefragabile prova, ne sarebbe cresciuto splendore ed interesse al soggetto [...]»; a p. 4 N. B., alle pp. 6-7 lista dei coristi. |