| ID | 10847 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3887 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I VECCHI DELUSI ossia LA BURLA / farsa per musica / da rappresentarsi / nel teatro di questa città / di Penne / in quest'anno 1806 / dedicata a sua eccellenza / la signora marchesina / D. Maria Luigi [sic] / Castiglioni | |||||||||||||||||||||||
| edizione | [Chieti] | Domenico Grandoni | [1806] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,1x11,1; pp. 31 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | a Maria Luigia Castiglioni | p. 3 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Penne | 1806 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vittorio Trento | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Napoli, Nuovo, 1805 (GROVE); soggetto tratto da I vecchi delusi di Giuseppe Palomba (Napoli, Fiorentini, 1793, con musica di Gaetano Marinelli). Con dialetto napoletano. | |||||||||||||||||||||||