| ID | 10849 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3896 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA VENDEMMIA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro / da S. Agostino / l'estate dell'anno 1778 / dedicato / alle nobiliss. / dame  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | stamperia Gesiniana | [1778] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x10; pp. 7+72 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Gio. Fossati detto Pavia | pp. 3-4 n.n. | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, S. Agostino | estate 1778 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Bertati] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Gazzaniga | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. David | pittore | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Rodrigues | pittore | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giambatista Tagliafico | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Bozzotti | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Alessandro Guglielmi | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giambatista Pedevilla | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Cerri | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Firenze, Pergola, 12 maggio 1778. Segue il ballo Il genio negromante (pp. 68-72). A p. 6 n.n. lista dei ballerini.  | |||||||||||||||||||||||