| ID | 10854 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3904 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | VENDETTA SLAVA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel real teatro Bellini / di Palermo / nell'anno teatrale 1864-65  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Fr. Lao | 1865 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,3; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio  | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Palermo, Bellini | 1864-1865 [4 febbraio] | GROVE | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco de Beaumont] GROVE | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Platania | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Lentini | pittore | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Lojacono | pittore figurista | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonino Pipi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Guillaume | appaltatore | ||||||||||||||||||||||
| Antonino Alcozer | pittore figurista | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Michele Saladino | maestro di cappella al cembalo e supplemento al direttore | ||||||||||||||||||||||
| Leonardo De Carlo | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| Agostino Lo Casto | maestro direttore e concertatore | |||||||||||||||||||||||
| Giovanni Scaglione | maestro direttore e istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ignazio Pellegrini | direttore del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
| Tommaso La Lumia | appaltatore | |||||||||||||||||||||||
| Oreste Verger | architetto del teatro | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. É un rifacimento della Sposa di Murcia di Francesco Maria Piave (Torino, Carignano, 1851, con musica di Andrea Casalini; LEGGER). A p. 3 Ai lettori, a p. 7 lista degli orchestrali.  | |||||||||||||||||||||||