ID | 10915 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4019 | ||||||||||||||||||||||||
title-page | ZAMPA o sia LA SPOSA DI MARMO / melodramma tragi-comico / in tre atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'autunno 1835 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Luigi Pirola | 1835 | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,3x11; pp. 56 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | autunno 1835 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Anne Honoré Joseph Duveyrier] GROVE | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Ferdinand Louis Joseph Hérold | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Baldassarre Cavallotti | ||||||||||||||||||||||||||
Domenico Menozzi | |||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Innocente Ogna | direttore | |||||||||||||||||||||||||
fratelli Abbiati | |||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Briani e figlio | proprietari | |||||||||||||||||||||||||
Mondini | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Mondini | direttore | ||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Colombo | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
Paolo Veronesi | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Antonio Monticini | compositore | |||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Giacomo Panizza | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Bajetti | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
Giulio Cesare Granatelli | direttore del coro | ||||||||||||||||||||||||||
Filippo Luchini | direttore del coro | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Fornari | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. Parigi, Opéra Comique, 3 maggio 1831 (GROVE). A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini. |