| ID | 10921 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4033 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ZELMIRA / dramma in musica / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di Torre Argentina / il carnevale dell'anno 1827 / parole del Sig. Andrea Leone Tottola / musica del Sig. Cav. Gioacchino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Crispino Puccinelli | [1827] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x10; pp. 45 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 5; Roma, 29 XII 1826 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | carnevale 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Bonini | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Margherita Marchesi | |||||||||||||||||||||||||||||
| Nicola Sartori | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Venanzi | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1822. Alle pp. 3-4 Argomento e citata la fonte, a p. 5 permesso di rappresentazione: Roma, 11 XII 1826. | |||||||||||||||||||||||||||||