| ID | 10929 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4052 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA ZORAIDE / dramma da cantarsi in Perugia / in casa del signor marchese / Niccola Antinori / nel mese di luglio 1827 / da alcuni signori dilettanti / diretti / dal Sig. Giuseppe Bonaccorsi Rossi / maestro della cappella e delle scuole pubbliche / di Perugia / che offrono al signor commendatore / Cesare Borgia / cavaliere dell'ordine Gerosolimitano / le sue dilettanti nipoti | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Garbinesi e Santucci | 1827 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,7x14; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Almena Antinori Adelaide Antinori | a Cesare Borgia | p. 3 | |||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, casa Antinori | luglio 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Berio di Salsa] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Bonaccorsi Rossi | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1818, col titolo Ricciardo e Zoraide. Alle p. 5-6 Argomento. Errata la numerazione delle scene. | |||||||||||||||||||||||||||||