ID 10997
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 4965.6
title-page

SIMON BOCCANEGRA / libretto in un prologo e tre atti / di / Francesco Maria Piave / musica del maestro / Giuseppe Verdi / officiale della legion d'onore / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo

edition Napolitipografia del Cosmopolita1858
format 19,1x11,5; pp. 38
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, S. Carlo[1858]
libretto Francesco Maria Piave
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
prologo:
Simon Boccanegra corsaro al servizio della repubblica genoveseColetti
Jacopo Fiesco nobile genoveseAntonucci
Paolo Albini [sic] filatore d'oro genoveseArati
Pietro popolano di GenovaBenedetti
Marinai, popolo, domestici di Fiesco, ecc. 
dramma:
Simon Boccanegra primo doge di GenovaColetti
Maria Boccanegra sua figlia, sotto il nome di AmeliaFioretti
Jacopo Fiesco sotto il nome di AndreaAntonucci
Gabriele Adorno gentiluomo genoveseFraschini
Paolo cortigiano favorito del dogeArati
Pietro altro cortigianoBenedetti
Un'ancella di AmeliaGarito
Soldati, marinari, popolo, senatori, corte del doge, prigioni e donne africane ecc. 
stage designers Pietro Veniercapo, inventore e direttore
Leopoldo Galluzzipaesista
Luigi Deloisiofigurista
Marco Corazzapittore architetto
Vincenzo Ficopittore architetto
stage-hands Pietro Venierappaltatore
Michele Papacapo
costume designers Carlo Guillaumedirettore
Filippo Buonopittore
other operators Filippo Colazziattrezzista
Fausto Niccoliniarchitetto del teatro
remarks

Ia rappr. Venezia, Fenice, 1856-1857. A p. 2 avvertenza sulla proprietà, a p. 4 N. B. Sta in Teatro comico rilegato con altri drammi da rappresentare in Napoli.