| ID | 11012 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4068.3 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | NESTORIO / dramma lirico in quattro atti / di / F. Fulgonio e G. G. / musica di / G. Gallignani / da rappresentarsi / al teatro alla Scala / carnevale-quaresima 1887-88 / impresa Lamperti | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1888 | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,3x13; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale-quaresima 1887-1888 [31 marzo] | LEGGER | |||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Gallignani - Francesco Pozza | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Gallignani | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Ferrario | direttore | ||||||||||||||||||||||
| Costantino Magni | pittore | |||||||||||||||||||||||
| Carlo Coquio | ||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Dell'Orto | ||||||||||||||||||||||||
| Alfonso Fanfani | ||||||||||||||||||||||||
| Attilio Invernizzi | ||||||||||||||||||||||||
| Francesco Lovati | ||||||||||||||||||||||||
| Federico Mauri | ||||||||||||||||||||||||
| Egidio Mazzucchelli | ||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Monti | ||||||||||||||||||||||||
| Vittorio Rota | ||||||||||||||||||||||||
| Carlo Songa | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Caprara | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Zamperoni | proprietario | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gerolamo De Angelis | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Franco Faccio | maestro concertatore e direttore per le opere | |||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Cairati | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Rinaldo Rossi | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||
| Rancati | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 4 lista degli orchestrali. Gli atti sono divisi in parti. Edizione del marzo. Sta in Libretti d'opera. III. | |||||||||||||||||||||||