| ID | 11022 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4071.2 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL FUORUSCITO / dramma per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / l'estate dell'anno 1801 v. s. / anno IX repubblicano | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Pirola | [1801] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,4x10,2; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Benedetto Ricci | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | estate 1801 [16 giugno] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Pucitta | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Pedroni | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio Bassi | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Paolo Grassi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Rossetti | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Gerosa | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Majoli | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ambrogio Minoja | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
| Luigi De Baillou | capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). Sta in Libretti d'opera 1700. II. | ||||||||||||||||||||||||||