| ID | 1131 | ||||||||||||
| permalink | |||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BEA-BEE | ||||||||||
| frontespizio | [CRISTO SULL'OLIVETO] Nel dì 7 aprile 1827 / in casa / del marchese Niccola Antinori / eseguendosi / da alcuni dilettanti di canto e di suono / l'oratorio / intitolato / CRISTO SULL'OLIVETO / posto in musica dal chiarissimo / signor Beethoven / alcuni professori della università di Perugia / si uniscono in letteraria ragunanza / coll'ordine seguente | ||||||||||||
| edizione | Perugia | Giulio Garbinesi e Vincenzio Santucci | 1827 | ||||||||||
| formato | 30x21; pp. 4 (3-4) | ||||||||||||
| parti | parti 1 | ||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, casa Antinori | 7 aprile 1827 | |||||||||||
| libretto | [Franz Xavier Huber] BRUERS - Franz Sales Kandler | ||||||||||||
| musica | Ludwig van Beethoven | ||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Vienna, [5 aprile] 1803, col titolo Christus am Ölberge (ALBINATI); Iª rappr. italiana, avvenuta il venerdì santo, 12 giorni dopo la morte di Beethoven. Per un'altra esecuzione nella stessa serata, v. 1221. | ||||||||||||