| ID | 1175 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI BEATRICE | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Carlo Felice / la primavera dell'anno 1834 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | Pagano | [1834] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x11,5; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, Carlo Felice | primavera 1834 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Michele Canzio | |||||||||||||||||||||||
| Giuseppe De Leonardi | pittore | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | G. Noaro | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Songia | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cherubini | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Inserito il ballo Elisa al monte S. Bernardo (pp. 27-31). | |||||||||||||||||||||||