| ID | 1187 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI BEATRICE | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CASTELLO D'URSINO / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / l'autunno del MDCCCXXXVII / con musica / del Sig. M. Cav. Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Trieste | Michele Weis | [1837] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,5; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | autunno 1837 [23 settembre] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Pupilli | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giacomo Caprara | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Perelli | caposarto | ||||||||||||||||||||||
| Giovanni Zanella | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Scaramelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Francesco Desirò | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833, col titolo Beatrice di Tenda. | |||||||||||||||||||||||