ID 1187
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI BEATRICE
title-page

IL CASTELLO D'URSINO / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / l'autunno del MDCCCXXXVII / con musica / del Sig. M. Cav. Vincenzo Bellini

edition TriesteMichele Weis[1837]
format 17x11,5; pp. 39
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Trieste, Grandeautunno 1837 [23 settembre]MAN
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Filippo Maria Visconti duca di MilanoDomenico Cosselli
Beatrice di Tenda di lui moglieCarolina Ungher
Agnese del Maino amata di Filippo e in segreto amante diCostanza Viale
Orombello signore di VentimigliaAntonio Poggi
Anichino antico ministro di Facino e amico di OrombelloAntonio Benciolini
Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo 
Cori e comparse: cortigiani, giudici, uffiziali, armigeri, dame, damigelle e soldati 
stage designers Pietro Pupilli
stage-hands Giacomo Caprara
costume designers Luigi Perellicaposarto
Giovanni Zanellacaposarto
orchestra and chorus Alessandro Scaramelliprimo violino
Francesco Desiròistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833, col titolo Beatrice di Tenda. Iª ed. in R. A p. 3 Avvertimento; «maestro e direttore della musica» Ricci Luigi, «primo violino e direttore d'orchestra» Scaramelli Alessandro, «maestro e direttore dei cori» Desirò Francesco; attrezzista, Pogna Lazzaro.