ID | 1193 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI BEATRICE | |||||||||||||||||||||
frontespizio | BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel nuovo gran teatro La Fenice / nel carnovale e quadragesima 1837-38 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Molinari | 1838 | |||||||||||||||||||||
formato | 15,5x10; pp. 33 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale-quaresima 1837-1838 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. |