| ID | 1197 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRO PA-PI | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 456 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / in occasione / della riapertura / del teatro civico / in via del Verzaro / l'estate dell'anno / 1838  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Santucci | [1838] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,9x13; pp. 2 n.n.+40+8 n.n. | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Ercole Tinti | pp. 1-4 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 8 n.n.  | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, Verzaro | estate 1838 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Annibale Angelini | pittore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Filippo Franceschini | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Lolli | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Rinaldo Barbi | primo violino direttore | ||||||||||||||||||||||
| Eugenio Tancioni | maestro direttore | |||||||||||||||||||||||
| Domenico Rosi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ercole Tinti | impresario | ||||||||||||||||||||||
| Fortunato Stocchi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Miniati | editore della musica | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833.   | |||||||||||||||||||||||