| ID | 1202 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI BEATRICE | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel R. teatro di Pisa / dell'I. e R. Accademia / dei Ravvivati / in Pisa / nella quadragesima / dell'anno 1839 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Pisa | F. Pieraccini | [1839] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19x11,3; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pisa, Ravvivati | quaresima 1839 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Benvenuti Brazzini | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giosaffatte Vanni | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Carlo Giacomelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Buoncompagni | direttore delle musiche | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. | |||||||||||||||||||||||