ID 1204
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI BEATRICE
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 459
frontespizio

BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Lugo / la fiera del MDCCCXXXIX

edizione LugoVincenzo Melandri[1839]
formato 17,5x11; pp. 41
parti atti 2
dedica Carlo Redia Iacopo Scipione Zanelli - Giambattista Ricci Curbastro - Giuseppe Deggiovanni direttore dei pubblici spettacolipp. 3-4
illustrazioni

frontespizio 

imprimatur

p. 41; Lugo, 16 IX 1839

rappresentazione Lugo, Comunalefiera 1839
libretto Felice Romani
musica Vincenzo Bellini
personaggi e interpreti
Filippo Maria Visconti duca di MilanoLuigi Battallini
Beatrice di Tenda di lui moglieFanny Maray
Agnese del Maino amata da Filippo ed in segreto amante diMarianna Pancaldi
Orombello signore di VentimigliaGio. Battista Milesi
Anichino antico ministro di Facino ed amico di OrombelloAntonio Zoli
Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo 
Cori e comparse: cortigiani, giudici, uffiziali, armigeri, dame, damigelle e soldati 
scenografi Domenico Caravita
orchestra e coro Giovanni Nostiniprimo violino e direttore d'orchestra
Vincenzo Marchesimaestro al cembalo e direttore de' cori
altri operatori Carlo Rediimpresario
osservazioni

[R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Iª ed. in R. Alle pp. 5-6 Avvertimento, a p. 7 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.