ID 1206
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI BEATRICE
title-page

BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro dell'Ill.ma città / in Alessandria / sotto la protezione di S. S. R. M. / l'autunno 1839

edition AlessandriaLuigi Capriolo[1839]
format 17,5x11; pp. 55
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Alessandriaautunno 1839
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Filippo Maria Visconti duca di MilanoNatale Costantini
Beatrice di Tenda di lui moglieBenedetta Colleoni Corti
Agnese del Maino amata da Filippo e in segreto amante diLuciana Thévenard
Orombello signore di VentimigliaCirillo Antognini
Anichino antico ministro di Facino e amico di OrombelloLuigi Rigola
Rizzardo del Maino fratello di Agnese e confidente di Filippo 
Cori e comparse: cortigiani, giudici, uffiziali, armigeri, dame, damigelle e soldati 
stage designers Raffaele Vacca
Carlo Sciolli
stage-hands Zaverio Dericci
Gioanni Notte
costume designers Maurizio Botta
Costantino Vianicaposarto
Carlotta Roccacaposarto
choreographers Giacomo Serafini
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Inserito il ballo Ezzelino sotto le mura di Bassano (pp. 29-36). A p. 53 citato il secondo ballo La donna di spirito, con breve Argomento a p. 55. Iª ed. in R. A p. 3 Avvertimento, a p. 6 lista dei ballerini, a p. 7 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Perosi Luigi, «primo violino capo d'orchestra» Perico Filippo, «supplimento alla signora Thévenard» Biaggi Teresa.