ID | 1220 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI BEATRICE | |||||||||||||||||||||
frontespizio | BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in 2 atti / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / per seconda opera / dell'anno teatrale 1852-53 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Palermo | Fr. Lao | 1852 | |||||||||||||||||||||
formato | 15x10,8; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Palermo, Carolino | 1852-1853 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Gaetano Riolo | |||||||||||||||||||||||
Emmanuele Lajosa | ||||||||||||||||||||||||
Placido Carini | ||||||||||||||||||||||||
Antonino Algozer | figurista | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Antonino Pipi | |||||||||||||||||||||||
Cesare Canovetti | ||||||||||||||||||||||||
costumisti | Giovanni Cane | |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Agostino Lo Casto | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
Pietro Raimondi | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||
Leonardo De Carlo | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
Giovanni Scaglione | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. |