ID 1239
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BELLINI
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 619
title-page

I CAPULETI E I MONTECCHI / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel gran teatro / La Fenice / il carnovale dell'anno 1830

edition VeneziaCasali[1830]
format 16,6x10,1; pp. 31
acts parti 4
performance Venezia, Fenicecarnevale 1830 [11 marzo]MAN
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Capellio principale fra i Capuleti e padre diAntoldi
Giulietta amante diCarradori Allan
Romeo capo dei MontecchiSig.a Grisi
Tebaldo partigiano dei Capuleti, destinato sposo a GiuliettaBonfigli
Lorenzo medico e famigliare di CapellioPocchini Cavalieri
Cori e comparse: Capuleti, Montecchi, damigelle, soldati, armigeri 
stage designers Giovanni Giannipittore
stage-hands Antonio Zecchini
costume designers Guariglia
Calussi
choreographers Antonio Cortesicompositore
orchestra and chorus Pietro Tonassimaestro e direttore dell'opera
other operators Pietro Gallinaattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Si considera la presente come Iª ed. ass., trattandosi di un radicale rifacimento, operato dallo stesso Romani, del libretto scritto per Nicola Vaccai, rappr. a Milano, Canobbiana, 31 ottobre 1825, col titolo Giulietta e Romeo. Le contaminazioni tra le due opere comunque non mancarono (v. 1349, 1358, 1360 ecc.). Bellini utilizzò per i Capuleti musica della Zaira e un'a. da Adelson e Salvini (PASTURA, pp. 237 e 241-242). A p. 3 Avvertimento dell'autore, a p. 5 lista dei ballerini, a p. 6 lista degli orchestrali. Ai fini dell'ordinamento, è stata trascurata l'oscillazione I Capuleti ed i Montecchi / I Capuleti e i Montecchi / I Capuleti e Montecchi.