| ID | 1240 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRI RE-S | ||||||||||||||||||
| frontespizio | I CAPULETI E I MONTECCHI / tragedia lirica / da rappresentarsi / in occasione dell'apertura / del Nuovo teatro / di / Sinigaglia / per la fiera / dell'anno 1830 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Fantosini | [1830] | ||||||||||||||||||
| formato | 16,3x11,7; pp. 44 | ||||||||||||||||||||
| parti | parti 4 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Senigallia, Nuovo | fiera 1830 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Uccelli | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cortesi | ||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||
| Giovanni Morandi | maestro direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||
| altri operatori | Fortunato Stocchi | attrezzista | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830. Segue il ballo Ines di Castro, musica di Cortesi e altri (pp. 35-44). | ||||||||||||||||||||