| ID | 1257 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI CAPULETI | ||||||||||||||||||
| frontespizio | I CAPULETI E MONTECCHI / tragedia lirica / in tre atti / del celebre maestro / signor Vincenzo Bellini / da rappresentarsi / in Viterbo / nel teatro del Genio / l'autunno 1834 / sotto gli auspici / di sua Ecc.nza il Sig. Cav. / Domenico Polidori / gonfaloniere di detta città | ||||||||||||||||||||
| edizione | Viterbo | Monarchi | [1834] | ||||||||||||||||||
| formato | 19,5x13; pp. 34 | ||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | Ercole Tinti | a Domenico Polidori | in data 28 VIII 1834 | ||||||||||||||||||
| rappresentazione | Viterbo, Genio | autunno 1834 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Benedetti | primo violino | |||||||||||||||||||
| altri operatori | Ercole Tinti | impresario | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830. | ||||||||||||||||||||