| ID | 13 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | A-AC | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ERIFILE / drama per musica / da rappresentarsi in Roma / nel teatro / delle Dame / nel corrente carnevale / dell'anno MDCCLII / dedicato / all'inclito merito e generosità / delle sudette nobili / dame romane | ||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Fausto Amidei | [1752] | ||||||||||||||||||
| formato | 15,7x8,7; pp. 63 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | alle dame, endecasillabi sciolti | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; lettera ornata | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Dame | carnevale 1752 | |||||||||||||||||||
| musica | Girolamo Abos | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. Battista Olivieri | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gio. Battista Olivieri | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Guglielmo Wanbachel | ||||||||||||||||||||
| Giuseppe Pedocca | |||||||||||||||||||||
| coreografi | Andrea Alberti detto il Tedeschino | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Dopo la p. 36, inserito un foglio di altro libretto (menzionato il personaggio di Argenide), intestato «Argentina» da mano coeva e contenente: Se voi la fede, in luogo di So punire un'alma infida. Nessuna somiglianza con l'Erifile di Francesco Silvani. | ||||||||||||||||||||