ID 130
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi DALB
frontespizio

[CAINO] Carlo Zangarini / CAINO / tragedia lirica / con illustrazioni / di / A. Baruffi, L. Bompard, G. Bonfiglioli / G. Casanova, M. Dudovich / C. Jeannerat, A. Majani, G. Romagnoli

edizione BolognaNicola Zanichelli
tipografia Zamorani e Albertazzi
1901
formato 23,8x16,4; pp. 75
parti parti 3
illustrazioni

copertina (Augusto Majani); fregi (Giulio Casanova; p. 3; Augusto Majani; pp. 9, 13, 23, 39, 61, 75); frontespizio (Marcello Dudovich); ritratto dell'autore, Caino e Ada (Luigi Bompard; tra pp. 8 e 9, 56 e 57); testa di Caino (Giuseppe Romagnoli; tra pp. 16 e 17); testa di Lucifero, morte di Caino (Augusto Majani; tra pp. 24 e 25, 72 e 73); maledizione di Caino (Alfredo Baruffi; tra pp. 40 e 41); Caino e Ada (Carlo Jeannerat; tra pp. 48 e 49); Sara sulla montagna (Gigi Bonfiglioli; tra pp. 64 e 65) 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Carlo Zangarini
musica [Eugen d'Albert]
personaggi
Adamo
Eva
Caino
Abele
Enoch
Ada
Zilla
Sara
Lucifero
Michele
Uriele
Cori: figli e figlie della terra, angeli, voci della natura
osservazioni

[R.] Iª rappr. Berlino, Königliches Opernhaus, [17 febbraio] 1900, col titolo Kain; il libretto fu tradotto da Heinrich Bulthaupt. Alle pp. 9-10 Avvertenza di Zangarini. Si eseguivano le danze Le allegorie (I) e Gli amori degli angeli (II). Allegato un foglio con l'indice delle tavole.