ID | 1311 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI NORMA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | NORMA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel Nobile teatro / di / Gubbio / nella primavera dell'anno 1835 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Gubbio | Antonio Magni | [1835] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 19,5x13; pp. 38 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedica | Saverio Lolli | ai «rispettabili signori gonfaloniere ed anziani della città di Gubbio» in data 12 V 1835 | |||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Gubbio, Nobile | primavera 1835 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Annibale Angelini | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Domenico Falconi | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Saverio Lolli | impresario | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831. |