ID 1336
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI NORMA
title-page

[NORMA] Teatro lirico / num. 5-6 / V. Bellini / NORMA / tragedia lirica di / Felice Romani / con introduzione biografica e critica di / Ettore Bontempelli

edition MilanoE. R. T. A. (Edizioni Radio Teatrali Artistiche)
Arte Grafica Ambrosiana
1931
format 19,3x13,2; pp. 60
acts atti 4
illustrations

ritratti di Bellini e di Giuditta Pasta (pp. 3, 15); «abitazione di Norma» (p. 22); scene di Marchioro per Milano, Scala, 1931 (pp. 29, 38, 45); vignette sceniche per IV 1 e IV 3 (pp. 50, 52) 

performance s. l.s. a.
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters
Pollione (tenore) proconsole di Roma nelle Gallie
Oroveso (basso) capo dei druidi
Norma (soprano) druidessa, figlia di Oroveso
Adalgisa (soprano) giovine ministra del tempio d'Irminsul
Clotilde (mezzosoprano) confidente di Norma
Flavio (tenore) amico di Pollione
Due fanciulli figli di Norma e Pollione
Cori e comparse: druidi, bardi, eubagi, sacerdotesse, guerrieri e soldati galli
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831. Iª ed. in R. A p. 26 Riesumazione scaligera (26 ottobre 1931), con i nomi degli interpreti: Scacciati Bianca (3), Stignani Ebe (4), Mirassou (1), Pasero (2). In quarta di copertina elenco dei libretti della collana.