| ID | 1346 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI IL PIRATA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL PIRATA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / la primavera del 1829 / nell'I. e R. teatro Alfieri / di proprietà / dei Ssig. [sic] accademici Risoluti / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Nicola Fabbrini | [1829] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x10,5; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Alfieri | primavera 1829 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. Gianni | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Uccelli | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Bruscagli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1827. | |||||||||||||||||||||||