ID 1379
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI IL PIRATA
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3027
frontespizio

IL PIRATA / melodramma in due atti / musica del maestro / cavaliere Vincenzo Bellini / parole del Sig. / Felice Romani / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Ferrara / il carnovale / 1840 al 1841

edizione FerraraDomenico Taddei
tipografia Pomatelli
[1840]
formato 16,2x9,5; pp. 36
parti atti 2
dedica Niccola Orsinia Ippolito Saracco Riminaldipp. 3-4; Ferrara, 15 XII 1840
illustrazioni

copertina; frontespizio 

imprimatur

p. 36; 3 XII 1840

rappresentazione Ferrara, Comunalecarnevale 1840-1841
libretto Felice Romani
musica Vincenzo Bellini
personaggi e interpreti
Ernesto duca di Caldora, partigiano della casa d'AngiòNapoleone Rossi
Imogene sua moglie, anticamente amante di GualtieroEzelina Ercolani
Gualtiero già conte di Montalto e partigiano del re Manfredi, ora fuoruscito e capo di pirati aragonesiEugenio Musich
Itulbo compagno di GualtieroAntonio Zoli
Goffredo tutore un tempo di Gualtiero, ora solitarioLuigi Cavalieri
Adele damigella d'ImogeneAngela Rossi
Pescatori, pirati, cavalieri e guerrieri 
osservazioni

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1827. Iª ed. in R. A p. 5 Avvertimento.