| ID | 1388 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI PURITANI | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in tre parti / da rappresentarsi / nel Ducale teatro / di Parma / il carnevale / 1835-1836 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Carmignani | [1835] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,1x11; pp. 4 n.n.+71 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Ducale | carnevale 1835-1836 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Carlo Pepoli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Briol | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Inserito il ballo Jocko ossia La scimia brasiliana (pp. 29-43). | ||||||||||||||||||||||||||