ID | 1394 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI PURITANI | |||||||||||||||||||||
frontespizio | I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria / in tre parti / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro / di Padova / la fiera dal [sic] Santo 1836 / musica del Sig. maestro Cav. Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
edizione | Padova | Penada | [1836] | |||||||||||||||||||||
formato | 21,4x13,4; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||
parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Padova, Nuovo | fiera del Santo 1836 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Antonio Pepoli] | |||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Pietro Venier | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Lorenzo Palazzina | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonio Felisi | caposarto | ||||||||||||||||||||||
Antonio Ghelli | direttore | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. |