| ID | 1399 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI PURITANI | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in tre parti / da rappreserntarsi / in Sinigaglia / nel teatro Comunale / per la fiera del 1837 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Senigallia | Lazzarini | [1837] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x9; pp. 42 | |||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Senigallia, Comunale | fiera 1837 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Carlo Pepoli] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Cesare Badiali | pittore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Filippo Fioravanti | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Tagliate e sostituite le prime 2 cc.; manca l'ultima c. | |||||||||||||||||||||||