| ID | 1411 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI PURITANI | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in 3 atti / da rappresentarsi / nel teatro dell'Ill.ma città / in Alessandria / sotto la protezione di S. S. R. M. / l'autunno 1840 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Alessandria | Luigi Capriolo | [1840] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x10,2; pp. 54 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Alessandria, [Civico] | autunno 1840 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Carlo Pepoli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Raffael Vacca | ||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Venere | |||||||||||||||||||||||||||
| Nicola Mazzucchelli | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gioanni Colombo | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlotta Rocca | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Botta | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Salvatore Viganò | ||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Inserito il ballo Il noce di Benevento di Viganò, ripreso da Serafini (pp. 35-44). | ||||||||||||||||||||||||||