ID 1437
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI PURITANI
title-page

I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in tre parti / di / G. [sic] Pepoli / musica di / Vincenzo Bellini / da rappresentarsi / nel regio teatro alla Scala / l'autunno 1861

edition MilanoTito Ricordi[1861]
format 17,3x11,4; pp. 43
acts parti 3
performance Milano, Scalaautunno 1861
libretto Carlo Pepoli
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Lord Gualtiero Valton generale governatore, puritanoLuigi Alessandrini
Sir Giorgio colonnello in ritiro, suo fratello, purit.Enrico Crivelli
Lord Arturo Talbo cavaliero e partigiano degli StuardiPietro Cecchi
Sir Riccardo Forth colonnello, puritanoFerdinando Tasti
Sir Bruno Roberton ufficiale, puritanoGiacomo Redaelli
Enrichetta di Francia vedova di Carlo I, la quale è sotto il nome di dama di Villa FortePrassede Dompieri
Elvira figlia di lord ValtonStefanina Casimir Ney
Coro e comparse: soldati di Cromvello, araldi, ed armigeri di lord Arturo e di Valton, puritani, castellani e castellane, damigelle, paggi, servi 
stage designers Filippo Peroni
stage-hands Giuseppe Ronchidirettore
Luigi Abbiati
Giac. Caprara
costume designers Luigi Zamperoni
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino
Alberto Mazzucatoconcertatore
Francesco Polliniconcertatore
Em. Zariniistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Iª ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali; «maestri concertatori a vicenda» Mazzucato Alberto e Pollini Francesco, «primo violino e direttore d'orchestra» Cavallini Eugenio, «maestro e dirett. dei cori» Zarini Em., «poeta» Piave F. M.; attrezzista, Croce Gaetano. Timbro a secco dell'ottobre 1861; in terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.