ID 1460
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI LA SONNAMBULA
frontespizio

A SOMNAMBULA / melodrama / para se representar / no / real theatro / de / S.Carlos

edizione Lisboastamperia a Santa Catharina1834
formato 16x9,7; pp. 99
parti atti 2
rappresentazione Lisbona, S. Carlos1834
musica Vincenzo Bellini
personaggi e interpreti
O conde Rodolfo senhor da aldêaLuiz Maggiorotti
Pascoal moleiroNicola Davide Vicentini
Amina orfã recolhida por Pascoal, destinada esposa deEloisa Gaggi Storti
Elvino rico possuidor d'aldêaJoão Storti
Lisa estalajadeira, amante de ElvinoClara Delmastro
Aleixo camponez, amante de LisaJosé Ramonda
Um tabelliãoJosé Castellani
Coro e comparsas: camponeses e camponesas 
scenografi João Buocherpittore
Achilles Ramboispittore
macchinisti José Guaitani
Antonio Dos Santos
costumisti José Diolli
José Argantino
coreografi Luigi Montani
orchestra e coro Francesco Vincenzo Schiramaestro al cembalo
osservazioni

[R.] Iª rappr. Milano, Carcano, 1831, col titolo La sonnambula. Testo italiano e portoghese a fronte. Per L Iª rappr. portoghese, Lisbona, 6 ottobre 1837; per MAN, primavera 1836. Alle pp. 3-5 lista dei cantanti del teatro, dei ballerini e degli orchestrali; direttore dei cori, Rodrigues Palma José; «mestre compositor de musica» Schira Francisco, «primeiro rabeca e director da orchestra» Giordani Caetano; poeta e direttore di scena, Gaioso F.co X.er; direttore di palcoscenico, Corradini Vicente.