ID | 14650 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4081.6 | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | NORMA / tragedia lirica / da rappresentarsi in occasione / dell'apertura del nuovissimo / teatro in Belluno / l'autunno 1835 / parole / di Felice Romani / musica / del maestro Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Rizzi | [1835] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 16,5x10,1; pp. 2 n.n.+27 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Belluno | autunno 1835 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Bagnara | pittore | |||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Luigi Cosso | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonio Cattinari | inventore, direttore e proprietario | |||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Antonio Demin | primo violino e direttore | |||||||||||||||||||||||||
Antonio Miari | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
Antonio Rizzi | direttore e istruttore dei cori d'ambo i sessi | ||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Pietro Gallina | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1831. A p. 2 lista degli orchestrali. Rilegato in un volume con altri drammi stampati a Venezia. |