ID | 14660 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4082.1 | ||||||||||||||||||
title-page | LA SACERDOTESSA D'IRMINSUL / melodramma eroico / da rappresentarsi / nel teatro Eretenio / di Vicenza / l'estate MDCCCXXVI | ||||||||||||||||||||
edition | Vicenza | tipografia Parise | [1826] | ||||||||||||||||||
format | 16,4x10,7; pp. 48 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
performance | Vicenza, Eretenio | estate 1826 | |||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
choreographers | Antonio Monticini | ||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Trieste, Grande, 1820. Inserito il ballo La legge di Brama ossia Valcurt e Bezai (pp. 23-34). Probabilmente è la stessa edizione di 8490. Sta nel volume Drammi per musica con altri drammi. |