ID 14663
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 4082.6
title-page

I SARACENI IN SICILIA ovvero EUFEMIO DI MESSINA / melodramma serio / di Felice Romani / da rappresentarsi / nel gran teatro / la Fenice / il carnovale dell'anno 1828 / posto in musica dal cavaliere / Francesco Morlacchi / primo maestro di capella di S. M. il re di Sassonia

edition VeneziaCasali1828
format 16,5x11; pp. 40
acts atti 2
performance Venezia, Fenicecarnevale 1828 [28 febbraio]GROVE
libretto Felice Romani
composer Francesco Morlacchi
characters and performers
Teodoto esarca in SiciliaNicola Tacchinardi
Selene di lui figliaStefania Favelli
Eufemio condottiere dei Saraceni, sotto nome di Assan, amante di SeleneCarolina Bassi
Alamir giovane saraceno, amico di EufemioCarolina Franchini
Lucerio senatore di CataniaPietro Mantegazza
Niceto ufficialeAndrea Spagni
Cori e comparse: senatori di Catania, guerrieri greci, guerrieri saraceni, emiri, solitari dell'Etna, popolo d'ambo i sessi, schiavi e schiave; banda militare 
stage designers Francesco Bagnarapittore
stage-hands Antonio Zecchini
costume designers Mondini
choreographers Giulio Viganòcompositore
orchestra and chorus Luigi Carcanomaestro al cembalo e direttore dei cori
Antonio Cammerramaestro e direttore dell'opera e capo orchestra
other operators Pietro Gallinaattrezzista
remarks

Ia rappr. ass. A p. 3 Argomento, a p. 5 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini e citato il ballo La vestale. Sta nel volume Drammi per musica con altri drammi.