ID 14664
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 4082.8
frontespizio

COSTANTINO IN ARLES / dramma per musica / in tre atti / da rappresentarsi / nel gran teatro / la Fenice / il carnovale dell'anno 1830 / poesia nuova del Cav. Paolo Pola / musica nuova di Giuseppe Persiani

edizione VeneziaCasali[1830]
formato 16,5x11; pp. 44
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Venezia, Fenicecarnevale 1830 [26 dicembre 1829]GROVE
libretto Paolo Pola
musica Giuseppe Persiani
personaggi e interpreti
Costantino imperatoreLorenzo Bonfigli (primo tenore)
Fausta di lui moglieRosalbina Carradori Allan
MassimianoGiulio Pellegrini
Ildegonda principessa francese prigionieraGiuditta Grisi
Ascarico principe francese prigionieroAlbina Lorenzani
Sergio capitano romano amico di MassimianoGaetano Antoldi
Probo capitano consigliere di CostantinoRainieri Pocchini Cavalieri
Cori di Romani, guardie cesaree, cantori romani, prigionieri franchi; littori, atleti, pugillatori [sic], soldati pretoriani e centurioni 
scenografi Giovanni Giannipittore
macchinisti Antonio Zecchini
costumisti Guariglia
Calussi
orchestra e coro Luigi Carcanomaestro al cembalo e direttore dei cori
Pietro Tonassimaestro e direttore dell'opera e capo orchestra
altri operatori Pietro Gallinaattrezzista
Villiam Debretonsupplemento
Clementina Pellegrinisupplemento
osservazioni

Ia rappr. ass. Alle pp. 3-4 Cenni sull'argomento, a p. 6 lista degli orchestrali. Rilegato nel volume Drammi per musica con altri drammi.