| ID | 14665 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4082.9 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARIA DI BRABANTE / melodramma eroico / in due atti / di Gaetano Rossi / musica del maestro Alberto Guillion / pensionario di S. M. il re di Francia / da rappresentarsi / nel gran teatro / la Fenice / carnovale 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | [1830] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x11; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale 1830 [22 febbraio] | LEGGER | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Albert Guillion | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Guariglia | |||||||||||||||||||||||||||||
| Calussi | ||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cortesi | compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Tonassi | maestro e direttore dell'opera e capo orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Pietro Gallina | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 6 lista dei ballerini, a p. 7 lista degli orchestrali. Sta nel volume Drammi per musica con altri drammi. | |||||||||||||||||||||||||||||