ID | 14677 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4088.1 | ||||||||||||||||||
title-page | ALESSANDRO NELL'INDIE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1766 / alla presenza / di / S. S. R. M. | ||||||||||||||||||||
edition | Torino | stamperia Reale Onorato Derossi | [1766] | ||||||||||||||||||
format | 15x9,5; pp. VIII+63 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 63 | ||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | carnevale 1766 | |||||||||||||||||||
libretto | [Pietro Metastasio] | ||||||||||||||||||||
composer | Antonio Sacchini | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
stage designers | fratelli Galliari | inventori e pittori | |||||||||||||||||||
choreographers | Jean Baptiste Martin | ||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. con musica di Sacchini, Venezia, S. Salvatore, 1763; Ia rappr. ass. Roma, Dame, 1729, con musica di Leonardo Vinci (GROVE). A p. III Argomento, a p. VI citati i balli: «Primo: [...] Si esprime in questo ballo l'arrivo di Talestri, l'accoglienza fattale da Alessandro, gli amori che ne nascono, finalmente l'abbandono della regina per voler egli proseguire le sue conquiste col suo esercito; Secondo: ricreazioni delle sultane ne' giardini del serraglio; terzo: feste baccanali», a p. VII lista dei ballerini. Tra le pp. 37 e 37 inserito un foglietto con un'aria sostituiva per Cleofide in II 8 (Se vedi il caro bene). Il nome del coreografo compare nella forma Marten. Sta in Opere drammatiche 1766-1767 con altri drammi. |