| ID | 14679 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4088.4 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | MITRIDATE RE DI PONTO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1767 / alla presenza / di / S. S. R. M. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | stamperia Reale Onorato Derossi | [1767] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15x9,5; pp. VIII+64 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 64 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Regio | carnevale 1767 [31 gennaio] | GROVE | |||||||||||||||||||||
| libretto | Vittorio Amedeo Cigna Santi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Quirino Gasparini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | fratelli Galliari | inventori e pittori | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Mainini | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Vincenzo Galeotti | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Alle pp. III-IV Argomento «Veggasi la tragedia del francese Racine che si è in molte parti imitata», a p. VII citati i balli Fiera di Moncalieri, Il giardino di Vaux Hall in Londra illuminato e preparato per festa da ballo pubblico e Vendita di schiavi fatta da un mercante ebreo al gran signore, a p. VIII lista dei ballerini. Il nome del compositore compare nella forma D. Gasparrini. Sta in Opere drammatiche 1766-1767 con altri drammi. | |||||||||||||||||||||||