| ID | 14680 | ||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4089.1 | ||||||||||||||
| frontespizio | ADRIANO IN SIRIA / drama per musica / da rappresentarsi nella cesarea corte / per il nome gloriosissimo / della sacra cesarea e cattolica / real maestà / di Carlo VI / imperadore de' Romani / sempre augusto / per comando della Sac. Ces. e Catt. / real maestà / di / Elisabetta Cristina / imperadrice regnante / l'anno MDCCXXXII | ||||||||||||||||
| edizione | Vienna - Roma | [1732] | |||||||||||||||
| formato | 14,7x8,2; pp. 8 n.n.+78 | ||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | ||||||||||||||||
| imprimatur | p. 5 n.n.; reimprimatur | ||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||
| libretto | Pietro Metastasio | ||||||||||||||||
| musica | Antonio Caldara | ||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Galli Bibiena | ||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Simone Levassori de La Motta | ||||||||||||||||
| Alexandre Phillebois | |||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Vienna, Corte, 1732. Alle pp. 3-5 n.n. Argomento e citata la fonte, a p. 8 n.n. citati i balli «Nel fine dell'atto primo ballo di guastatori, i quali estinguono l'incendio di palazzo Imperiale, diroccandone una parte e poi danzano in segno d'allegrezza; nel fine dell'atto secondo ballo di custodi del serraglio rappresentante una caccia di fiere; nel fine dell'atto terzo ballo di schiavi parti che vengono disicolti da' guerrieri romani»; alle pp. 77-78 Licenza. Errata la numerazione delle scene. Rilegato in un volume con altri drammi di Pietro Metastasio. | ||||||||||||||||