ID 14703
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 4094.4
title-page

LA CREDUTA VEDOVA o sia LA SPOSA COSTANTE / farsetta per musica / a cinque voci / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'illustriss. Sigg. Capranica / nell'estate dell'anno 1786 / dedicata / alla nobiltà / romana

edition RomaMichele Puccinelli[1786]
format 15,8x8,5; pp. 62
acts parti 2
illustrations

frontespizio 

imprimatur

p. 62

performance Roma, Valleestate 1786
composer Salvatore Viganò
characters and performers
La baronessa Violante che si crede vedova del barone di Sassofrasso e perseguitata dall'ombra dello sposoMario Mariotti
Il marchese Galoppetti viaggiatore ridicolo che vanta coraggio e pretende di sposare la baronessaGioacchino Caribaldi
Petecchia servo sordastro del barone di Sassofrasso che si finge cavaliere e pretende di sposare la baronessaFrancesco Marchesi
Il barone di Sassofrasso militare creduto morto, che si finge aio di PetecchiaAntonio Beccari
Olivetta frascatana spiritosa governante della baronessaMarco Grifoni
Due servi del marchese 
Due lacchè 
Due servi della baronessa 
Villani 
stage designers Trajano Ginnettipittore, direttore e ingegnere
costume designers Vincenzo Damorainventore e direttore
remarks

Ia rappr. ass. (GROVE). Alle pp. 61-62 Mutazione parte prima scena X (aria di Petecchia Bambinello appena nato), a p. 62 Protesta. Sta in Intermezzi 1786 con altri libretti.