| ID | 1500 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA STRANIERA / melodramma / da rappresentarsi / nel / Ducale teatro / di Parma / il carnevale / 1831-1832 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Carmignani | 1831 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,3x11; pp. XII+47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario a Maria Luigia duchessa di Parma in data 20 XII 1831 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Ducale | carnevale 1831-1832 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Piazza | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Dilda | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Mondini | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
| Briani | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Sorrentino | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Inserito il ballo Eufemio di Messina (pp. 23-32). | ||||||||||||||||||||||||||