| ID | 1510 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA STRANIERA / melodramma serio / in musica / da rappresentarsi / nel / teatro della Comune / pel carnevale / 1833 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Ferrara | Pomatelli | 1832 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,5x14; pp. 56 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Baretta | al gonfaloniere ed alla magistratura di Ferrara | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comune | carnevale 1833 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Migliari | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Bassi | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
| Leoni | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||
| Bernardo Ramponi | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Villa | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Baretta | impresario | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Segue il ballo Gl'Inglesi nell'Indie (pp. 47-56). | ||||||||||||||||||||||||||