| ID | 1598 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BEN-BERN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CLEOPATRA / dramma lirico in quattro atti / versi di / Mino Tommasucci / musica di / Giuseppe Bensa / stagione di carnevale 1889-90 / R. teatro Pagliano / Firenze | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Galletti e Cocci | 1889 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,3x14,5; pp. 38 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pagliano | carnevale 1889-1890 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Mino Tommasucci | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Bensa | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Dal Verme, 1889. Secondo lo spartito questa sarebbe la Iª rappr.; invece l'opera si era già data pochi mesi prima al Dal Verme di Milano. Il presente libretto è evidentente un esemplare della ed. milanese (v. 1744) in cui sono state sostituite le prime 2 cc. con le nuove note tipografiche e i nuovi interpreti. Secondo «Il teatro illustrato», giugno 1889 (p. 88), solo 84 biglietti furono venduti per la Iª rappr. a Milano; ciò spiega come i rimanenti libretti fossero riutilizzati per la presente rappr. A Milano l'opera cadde e la critica fu unanimemente avversa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||